Chiama

TRICOLOGIA

Gli strumenti, le attrezzature e le apparecchiature utilizzati nel Centro Medico Eudermico Italiano nelle sue numerose sedi distribuite in tutta Italia sono tra le più sofisticate ed effettuano le più moderne applicazioni della biofisica elettronica alla medicina ed alla terapie del cuoio capelluto per la prevenzione e la cura della calvizie.

In molti ambienti non medici vengono praticate le cure più varie e peregrine che nel migliore dei casi non procurano danni al paziente, e danno qualche modesto risultato (essendo preparati per l’estetica) di carattere estetico.

Il Centro Medico Eudermico Italiano in circa mezzo secolo di esperienza e di continuo rinnovamento nel campo della ricerca scientifica, con un patrimonio di attrezzature mediche, di cure farmacologiche, di terapie fisiche, e l’ ausilio di personale soltanto medico specialistico e paramedico, è oggi in grado di offrire a chiunque un impegno costante volto a risolvere le patologie di coloro che ricorrono frequentemente alla medesima struttura sanitaria organizzata.

PRP per capelli

Il trattamento PRP per capelli, che rientra nelle terapie di medicina rigenerativa, si basa sul concetto per cui le cellule staminali del bulbo pilifero hanno recettori per i fattori di crescita. La medicina rigenerativa si basa sull’impiego clinico di cellule staminali e/o di prodotti biologici che hanno la proprietà di indurre la migrazione delle cellule staminali nel tessuto danneggiato, di stimolarle a riprodursi e, alla fine del processo, di ottenere la riparazione dei tessuti lesi.

Tramite la centrifugazione del sangue del paziente stesso si crea una sostanza chiamata "gel piastrinico" che viene iniettata nuovamente nella aree soggette a diradamento e calvizie, questa azione libera due proteine, PDGF e FGF, rimettendole in circolo e aiutando così la rigenerazione e ricrescita del follicolo non atrofico. Il trattamento, che è di competenza esclusiva di un medico chirurgo specializzato, consiste in una semplice iniezione che viene comunemente effettuata ogni due o tre mesi ed è indicato per pazienti affetti da calvizie, diradamenti ed alopecie di vario tipo.



RSS
Fonte: Nuova Italia Medica - Giornale medico scientifico del CMEIT

  • LA CADUTA DEI CAPELLI DOPO L'ESTATE
  • IRSUTISMO E IPERTRICOSI
  • LA CANIZIE
  • LA TRICOTILLOMANIA
  • I CAPELLI E LA PRIMAVERA
  • QUANDO LA PERDITA SI CONSIDERA NORMALE?
  • I CAPELLI IN ESTATE
  • LA CISTI SEBACEA DEL CUOIO CAPELLUTO ( CISTI TRICHILEMMALE )
  • LA CARBOSSITERAPIA
  • LA DERMATOSCOPIA DEL CUOIO CAPELLUTO NELL'ALOPECIA ANDROGENETICA FEMMINILE
  • TRICOLOGIA : LA LASERTERAPIA
  • LA SINDROME DI ADAMS OLIVER
  • LA BIOPSIA DEL CUOIO CAPELLUTO
  • SCOTTATURE SOLARI AL CUOIO CAPELLUTO
  • TRICOLOGIA - TRATTAMENTI, BELLEZZA E DANNI AI CAPELLI
  • ALOPECIA AD ALBERO DI NATALE
  • I CAPELLI IN VACANZA
  • FOLLICOLITE DECALVANTE
  • ALOPECIA POST PARTUM
  • ANGIOMA DEL CUOIO CAPELLUTO
  • ALOPECIE, TIPI E CURE POSSIBILI
  • TRICOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • PERMAMENTI, TINTURE E DECOLORAZIONI
  • LA PEDICULOSI DEL CAPO
  • ECZEMA ATOPICO DEL CUOIO CAPELLUTO
  • LA TIGNA DEL CUOIO CAPELLUTO
  • L'ALOPECIA CICATRIZIALE
  • IL PROBLEMA DELLA FORFORA
  • IL MINERALOGRAMMA

  • Centro Medico Eudermico Italiano

    Le nostre sedi